Il nostro Club
Il nostro Club a Bressanone
Lo Zonta Club di Bressanone è stato fondato nel 1989. Le finalità e l'organizzazione si basano sui principi delle fondatrici del primo Club al mondo, Marian de Forest e le sue amiche. Come nel 1919 a Buffalo, New York, anche per noi oggi a Bressanone lo scopo è di rafforzare la posizione della donna all'interno della società.
Ancora oggi l'idea di fondo di fondo di rafforzare la posizione legale, politica, sociale, economica e lavorativa della donna non è cambiata e dopo quasi 100 anni sono circa 30.000 le donne lavoratrici in 67 paesi, che sono associate ai Club di servizio Zonta.
Gli incontri del Club a Bressanone
Ci incontriamo il secondo martedì di ogni mese alle ore 19:00 presso l'Oste Scuro. La maggior parte degli incontri è incentrata su un particolare tematico. Invitiamo donne e uomini interessanti provenienti dagli ambiti più diversi; dopo una relazione che offra spunti di discussione, un racconto o un'introduzione spesso si discute animatamente.
Occasioni di incontro
Più volte all'anno facciamo piccole gite alle quali invitiamo anche i membri dei vicini Club Zonta di Bolzano e Innsbruck. Ci incontriamo anche privatamente per trascorrere piacevoli serate davanti al camino in inverno, e in giardino in estate. Prendiamo parte anche alle iniziative dei Club vicini. Ad anni alterni organizziamo un week-end all'insegna del "Törggelen", dato che si combina con la riunione di area.
Essere soci di Zonta Club
Contribuiamo a fare una differenza nella vita di ragazze e donne nelle nostre immediate vicinanze e in tutto il mondo. Se combiniamo le nostre conoscenze, i nostri punti di forza, il nostro impegno possiamo avere un impatto ben maggiore e più profondo sulla vita dei più deboli, nell'influenzare il legislatore e lo sviluppo della società, nell'incentivare le capacità e nel riuscire, in generale, a perseguire la Mission e la Vision Zonta. Far parte di Zonta International ci dà la possibilità di mettere alla prova le nostre capacità dirigenziali, di sviluppare una rete professionale, di avere scambi a livello internazionale e di elaborare un punto di vista di larghe vedute, addirittura globale, sulle tematiche e sulle questioni più disparate.
La cosa importante è una partecipazione attiva e regolare agli incontri del Club e alle nostre diverse iniziative quali i meeting di area o le conferenze internazionali, occasioni nelle quali tra le zontiane si sviluppano amicizie che durano tutta la vita.
Marlene Kerer
Monika Delmonego Huber
Marion Piffer Damiani
Elisabeth Thaler
Maria Gasser Fink
Christine Oehler Peintner
Gabriele Prader-Fritz
Monika Delmonego Huber Gabriele Prader-Fritz Uta Damiani Elisabeth Thaler Christine Oehler Peintner Ingvild Unterpertinger